Nata nel 198, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 6 anni. Dopo la maturità liceale classica, si diploma in pianoforte a 18 con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Benedetto Lupo. Nel 2013 consegue il "Master of Art" presso la Royal Academy of Music di Londra con "Distinction", sotto la guida del Professor Christopher Elton e nel 2015 il Diploma Accademico di secondo livello presso il Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli; attualmente segue il corso triennale di perfezionamento con il Maestro Benedetto Lupo presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Ha frequentato corsi di perfezionamento con L. Berman, V. Balzani, E. Virsaladze, A. Jasinski, S. Perticaroli, A. Lonquich, C. Martinez Mehner, A. Vardi, P. Gililov e C. Ortiz. Si e' aggiudicata il primo premio assoluto in numerosi concorsi pianistici nazionali tra i quali: il “Città di Cesenatico”, il “Marco Bramanti” di Forte dei Marmi, il TIM – Torneo Internazionale della Musica 2006; nel 2007 si aggiudica la rassegna di Castrocaro Terme riservata ai migliori diplomati d'Italia nonché il premio intitolato ad "Alfredo Casella" (2ndo classificato) alla XXIV edizione del concorso pianistico nazionale "Premio Venezia". Nel 2011 si è aggiudicata le audizioni nazionali de "La Gioventù Musicale d'Italia".
Numerose anche le borse di studio che le sono state assegnate: Società Umanitaria di Milano, MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca) , YMFE (Yamaha Music Foudation), Royal Academy of Music di Londra.
E' stata selezionata e ha partecipato alle fasi finali di importanti concorsi pianistici internazionali: "F.Busoni" 2008 Bolzano, "Gina Bachauer" 2010 e 2014 di Salt lake City, "Unisa" 2012 di Pretoria. È stata semifinalista al Concorso Internazionale di Montreal 2014; si è aggiudicata il terzo premio e il premio per la migliore interpretazione della musica spagnola al concorso internazionale "Ciudad de Ferrol" 2009, il terzo premio e premio del pubblico al "Ciudad de Jaen" 2011 in Spagna; nel 2012 il "Distinction prize" all' "Halina Czerny Stefanska" di Poznan, il secondo premio e premio per la migliore esecuzione di un' opera classica all' "Open piano competition" di Londra. Nel 2013 è stata finalista al "German Piano Award" di Francoforte e delle audizioni del YCAT (Young Concert Artists Trust) di Londra e si è aggiudicata le audizioni internazionali della "New York Concert Artists and Associates" per il debutto in Carnegie Hall a New York, dove ha poi tenuto un recital nel Marzo 2014.
Nel Settembre 2015 si è aggiudicata il secondo premio ed il premio per la migliore interpretazione della musica spagnola al concorso internazionale "Premio Iturbi" di Valencia in Spagna.
Intensa l'attività concertistica, solistica e con orchestra; dopo il debutto in Sala Verdi a Milano per la "Società dei Concerti” nel 2006, Viviana è stata invitata a esibirsi in importanti sale e Festival in Italia e all'Estero,tra le quali: Sala Verdi di Torino, Teatro Bibiena di Mantova, Teatro Dal Verme e Auditorium Verdi di Milano, Teatro Argentina di Roma, Teatro Verdi di Salerno, Auditorium Pollini di Padova, Teatro Verdi di Trieste, Teatro Politeama di Lecce, Palazzo municipale di Saarbruken in Germania, Auditorio de Congresos di Zaragoza e Teatro Jofre di Ferrol in Spagna, “Salle Cortot” a Parigi, a Nizza per la “Société des Interprètes”, Steinway Hall e Wigmore Hall a Londra, Carnegie Weill Hall di New York e Arsht Center for the Performing Arts di Miami.
Ha tenuto concerti con l'orchestra della Magna Grecia di Taranto, l'Orchestra “Ciudad de Granada” , l'Orchestra Sinfonica “Mihail Jora” di Bacau, l'orchestra Verdi di Milano e l'Orchestra de Valencia.
Ha preso parte a trasmissioni radiofoniche per Radio Vaticana e RAI Radio 3.
M° Viviana LASARACINA - Docente di Pianoforte
